| 
       
      Abbiamo voluto inserire il Dottor Carlo Zanello in questa sezione “Gente 
      di Colma” anche se qualcuno dirà “ma lui era di San Martino!”. E’ vero, ma 
      il Dottor Zanello era di San Martino, di Rosignano, di Stevani, di 
      Garriano, di Colma e di ogni cascina sperduta sul territorio del Comune di 
      Rosignano. Il Dottor Carlo Zanello è stato l’ultimo “Medico Condotto”. Per 
      noi “al Dutur”. Così vogliamo 
      ringraziarlo e ricordarlo per tutto quello che ha fatto per la nostra 
      comunità. 
       
       
      Lettera all’amico scomparso, del Pro. Damaso Caprioglio 
       
       
      ADDIO VECCHIO GENTLEMAN 
       
      Carissimo Carlo, 
      qui a Milano è ancora notte fonda e sembra col suo buio intenso del cielo 
      essersi anche Lei vestita a lutto per la Tua scomparsa. 
      Da ieri sera piango, unitamente a mia sorella Matilde, l’amico che mi ha 
      lasciato, e stanotte ho ripercorso insonne i nostri quasi settanta anni di 
      intensa amicizia. 
      Dall’infanzia , al Liceo, ai begli anni della Università di Torino con 
      tutte le sue difficoltà e le insidie degli esami e delle esercitazioni, ma 
      con il grande entusiasmo ed amore per la Medicina. 
      Poi dopo la Laurea, mi dicesti che Tu amavi troppo Rosignano, la tua 
      terra, la tua gente, e che desideravi restare dove eri nato e cresciuto, 
      per curare i tuoi concittadini ed amare sempre più visceralmente il 
      Monferrato. 
      Credo oggi di interpretare il pensiero di tutti noi Rosignanesi per dirti 
      dal più profondo dei nostri sentimenti: Grazie Carlo per quanto hai fatto 
      per noi, per il tuo paese per la tua terra! 
      Hai saputo donare nei tuoi oltre cinquanta anni di professione il meglio 
      di Te stesso, possedendo le due grandi doti che forgiano un grande Uomo : 
      L’HUMANITAS E L’HUMILITAS! 
  
      
      Hai avuto l’Umanità, insita nel tuo animo, sin da quando correvi ragazzo 
      per le tue belle colline o nel cortile della tua grande casa di San 
      Martino e non ti ha più lasciato. 
      Hai saputo dispensare la tua Umanità ad ogni ammalato, ad ogni paziente, 
      ad ogni persona che a Te si rivolgeva, curandola con Amore, Dedizione, 
      Altruismo, Abnegazione, e tante volte anche con la neve, la pioggia od il 
      solleone estivo, sfidando con noncuranza i disagi di un clima avverso e 
      percorsi difficili, pur di raggiungere anche l’ultima cascina in cima ad 
      un Bric alto e isolato, pur di portare conforto e sollievo a chi Ti 
      aspettava con fiducia. 
      Col tuo Humour un po’ inglese e col tuo sorriso gioviale e bonario già 
      sapevi infondere salute e rassicurazione. 
      Hai salvato tante vite, hai aiutato tanti bambini a nascere, hai dato 
      conforto e speranza a chi ci lasciava, infondendo sempre un sorriso ed una 
      speranza. 
      Insieme all’Umanità hai avuto l’Humilitas , cioè l’Umiltà che sanno 
      possedere solo i grandi medici cioè operando con grande semplicità e 
      spontaneità. 
      Humilitas viene da Humus, cioè Terra che significa genuinità, spontaneità, 
      freschezza ed onestà. 
      Tutte queste doti hai saputo apprenderle dai tuoi grandi avi, dai tuoi 
      genitori, e poi coltivarle e farle crescere. 
      La tua serietà professionale unita allo studio ed alla cura di ogni 
      sintomo e particolare, Ti facevano apprezzare ed amare da ogni Rosignanese. 
      Sei stato l’ultima figura mitica del vero grande Medico Condotto, sapendo 
      seguire l’esempio del nostro grande primo Maestro della Medicina, 
      Ippocrate, che già oltre 2000 anni fa ci insegnava a rispettare il suo 
      Giuramento, quello del vero medico, cioè di non dare MEDICINE al paziente, 
      ma di dare loro MEDICINA, cioè la vera “TEKNE’ MAKRE’, la vera arte lunga. 
      E Tu l’hai fatto ogni giorno nel tuo quotidiano assistere con Amore e 
      Sapienza la tua gente di Rosignano, donando loro MEDICINA, cioè sapendo 
      curare al tempo stesso Anima e Corpo , Cuore e Mente insieme. 
      Grazie carissimo Carlo per questa lunga lezione di vita e di grande Etica 
      del vivere, che hai saputo donarci. 
      Sarai ogni giorno con noi con il Tuo spirito e sono certo che il nostro 
      paese Ti dedicherà una strada, ma per tutti noi Rosignanesi sei già nella 
      nostra strada principale ……………… la strada del Cuore 
       
      Addio vecchio Gentleman .... anzi Arrivederci. 
       
      Il tuo vecchio ma fidato amico 
       
      Damaso 
                     |